Il Marketing ON & OFF line
Migliora la reputazione del Brand e le vendite
Gli strumenti di marketing offline ed online, seppur con modalità differenti, hanno lo stesso scopo: quello di rafforzare il brand di impresa (o di prodotto) in modo da acquisire nuovi clienti e trattenere quelli esistenti.
Da dove partire quindi?
Dal logo naturalmente, l’elemento principe da cui ha inizio tutta la comunicazione aziendale, che ci rende unici grazie ad un’accurata scelta di colori, font e segni grafici.
E’ proprio grazie ad una chiara e distintiva corporate identity, che si riesce in pochi secondi (click) a comunicare un messaggio, vendere un prodotto, specificare vantaggi e benefici.
Come integrare una strategia offline e online?
Per parlare di strategia dobbiamo aver ben chiaro il nostro obiettivo, per cui non possiamo pensare ad una formula matematica che funzioni sempre, per ogni azienda, per ogni obiettivo, per ogni canale di comunicazione.
Per spiegare come integrare una comunicazione ho pensato quindi di portarvi un esempio.
L’azienda del Dott. Nicola, con la quale abbiamo avuto un approfondito colloquio conoscitivo, ha definito nel piano di marketing annuale di partecipare a 3 fiere: 1 in Italia, e due all’estero.
Parteciperà a queste fiere per 3 obiettivi principali:
– Confermare e rafforzare la sua leadership nel settore
– Rafforzare la sua brand reputation verso i clienti
– Creare nuove opportunità di business con nuovi mercati e potenziali clienti
Nicola sa che in Ermastuff conosciamo molto bene il settore in cui opera, per questo ci ha chiesto di seguire questo progetto nelle varie fasi. I punti di sviluppo sono:
1. Informare e divulgare la partecipazione alle Fiere
2. Studiare e curare nei minimi dettagli la presenza in Fiera
3. Il Follow-Up dopo l’evento
Per informare e divulgare la nostra partecipazione in Fiera abbiamo molteplici opportunità, offerte sicuramente dal mondo digitale: quindi in primis lo comunicheremo sul nostro sito internet, una pagina, un articolo dedicato ben scritto e strutturato per essere visibile dai motori di ricerca e poi contattare i clienti attraverso email dedicate e puntuali.
La presenza in fiera parte sicuramente da uno spazio espositivo che parla del Brand dell’azienda di Nicola, nei colori, nelle grafiche e nelle forme, che danno risalto ai servizi e prodotti presentati.
E non possiamo certo lasciare la forza vendita senza i giusti strumenti di presentazione…
Tutti gli sforzi e i successi ottenuti durante l’evento fiera rischiano però di essere persi senza un strutturato Follow-Up da parte dell’azienda. Per questo le chiamate di ringraziamento, il merchandising personalizzato, l’appuntamento in sede e la pubblicazione sui canali social, oltre alle email dedicate, sono un punto fondamentale per garantire l’opportunità di aumentare i clienti.
Tutto questo è stato possibile grazie ad un insieme di strumenti, utilizzati in modo puntuale ed attento per raggiungere gli obiettivi finali del cliente.
Il punto di partenza del progetto è sempre un’approfondita conoscenza dell’azienda, degli obiettivi e delle opportunità del mercato di riferimento.
Per maggiori informazioni su come integrare la comunicazione della tua azienda per raggiungere gli obiettivi fissati, compila il form sottostante e chiedi la tua consulenza di CHECK-UP PER LA COMUNICAZIONE completamente gratuita.