Chichibio Branding
- Cliente Ermastuff

Our Task
Chichibio è una nuova linea di creme di bellezza realizzate con ingredienti di origine naturale. Il nome deriva da un racconto breve di Boccaccio: “Chichibio e la gru”, che ha ispirato la linea. Abbiamo deciso di utilizzare il romanzo di Boccaccio per sottolineare il fatto che questa è una crema diversa, che c'è qualcosa sotto. Che c'è qualcuno sotto di essa. Sei tu. Perché lo scopo di una crema di bellezza è aiutare tutti a essere la versione migliore di sé stessi. E, poiché i romanzi di Boccaccio erano così mondani eppure così profondi e legati alla gente comune, non potevamo trovare una metafora migliore per descrivere questa crema.

Our Way
"Currado Gianfigliazzi, un nobile e cavaliere proveniente da una famiglia di banchieri, trova e uccide una gru durante una battuta di caccia. Quindi, la fa consegnare al suo cuoco, Chichibio, che la cucina alla perfezione. Ma, dopo averlo fatto, si presenta alla cuoca Brunetta, la ragazza di cui è innamorato, chiedendole una coscia della gru. Inizialmente Chichibio rifiuta, ma, provocato dalla ragazza, cede alle sue lusinghe e alla fine le dà la coscia dell'animale. Tuttavia, la gru è destinata al banchetto di Currado e dei suoi ospiti: arriva quindi il momento di servire la gru, ma quando il piatto è davanti al padrone, Currado nota la coscia mancante e chiede spiegazioni a Chichibio, che risponde prontamente: le gru hanno una sola zampa. Il nobile, tuttavia, non crede affatto alla scusa del cuoco e, molto irritato dall'accaduto, invita Chichibio a seguirlo al lago il giorno successivo, per vedere se le gru hanno davvero una sola zampa.
Una volta giunti nel luogo prestabilito, i due uomini notano diverse gru, tutte in piedi su una zampa sola, cioè nella posizione in cui questi uccelli sono soliti dormire. Currado, tuttavia, gridando per spaventare gli uccelli corre verso di lui e questi volano via tirando fuori la seconda zampa. Currado allora chiede a Chichibio: «Che ne pensi, ghiottone? Ne lasci due?». Il cuoco risponde con notevole prontezza: «Messer, sì, ma voi non avete gridato – ho ho – a quella di ieri sera, perché se aveste gridato così, lei avrebbe avuto l'altra coscia e l'altro piede fuori posto, come hanno fatto loro». La pronta risposta di Chichibio fa sorridere il suo padrone e lo induce a perdonarlo per aver rubato la coscia della gru. Questo breve racconto si basa sul motto dello spirito finale con cui Chichibio, uomo di umili condizioni, riesce a placare l'ira del suo padrone: così potrà essere perdonato e sfuggire alla punizione."
Their results



